­

Le piccole-medie imprese sono esentati dalla dichiarazione nutrizionale in etichetta…piccola novità

Una nuova circolare del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero della salute chiarisce in quali casi, ai sensi del punto 19 dell’allegato V del regolamento Ue 1169/11, il produttore possa essere esentato dalla dichiarazione nutrizionale. Apparentemente quasi tutte le imprese artigiane rientrano nei paletti imposti ma così semplice non è […]

By |novembre 28th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Le piccole-medie imprese sono esentati dalla dichiarazione nutrizionale in etichetta…piccola novità

Il Piano olivicolo nazionale muove i primi passi

Dopo mesi di attesa, con un decreto pubblicato il 26 agosto scorso sulla Gazzetta Ufficiale (clicca sul link per scaricare il decreto 😀 ), finalmente ha preso il via la fase applicativa del Piano olivicolo nazionale, lanciato con la legge 91/2015. Il Piano olivicolo, che ha una dotazione di 32 milioni di euro, cui potrebbero aggiungersi fondi regionali e dai Psr, non finanzia operazioni di investimento materiale eseguite dalle singole imprese, come, ad esempio, i progetti di nuovi impianti o di razionalizzazione di quelli esistenti. Per tali operazioni, probabilmente, ci sarà da attendere le decisioni che saranno assunte dalle singole Regioni. […]

By |settembre 7th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Il Piano olivicolo nazionale muove i primi passi

Glifosate: un taglio indolore per l’agricoltura

revoca_autorizzazioni_glifosate Nonostante il gran parlare di «stop al glifosate» nei titoli dei giornali italiani, il decreto entrato in vigore il 22 agosto non avrà grosse conseguenze per l’agricoltura italiana, se non quella di diminuire il numero di prodotti a disposizione, avendo vietato l’uso di tutti i formulati contenenti il coformulante POE-tallowamine. […]

By |agosto 25th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Glifosate: un taglio indolore per l’agricoltura

Approvato il Collegato Agricolo, cosa cambia realmente per le imprese agricole?

Ci sono voluti quasi tre anni per il collegato, presentato per la prima volta dal Governo Letta nel febbraio 2014, per chiudere i lavori di approvazione del collegato agricolo, un paradosso per un provvedimento che dovrebbe servire a sburocrtizzare!! In effetti però qualche spunto interessante c’è e la numerosità dei temi affrontati lascia presagire o meglio sperare nella possibilità di intervenire a 360 gradi per facilitare la vita delle imprese. […]

By |luglio 14th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Approvato il Collegato Agricolo, cosa cambia realmente per le imprese agricole?

Agea: assegna i titoli definitivi agli agricoltori, ma è in ritardo nei pagamenti 2015

Il 21 aprile 2016, Agea ha emanato la Circolare n. ACIU.2016.212 con cui ha comunicato il ricalcolo dei titoli definitivi 2015-2020: una novità che allunga i tempi dell’attuazione della nuova Pac. […]

By |aprile 29th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Agea: assegna i titoli definitivi agli agricoltori, ma è in ritardo nei pagamenti 2015

I dati: Aumenta di molto il consumo dell’olio di oliva nel Mondo

L‘olio di oliva è un prodotto che piace, è conquista il Mondo ed il Made in Italy ed il nome Toscana fa strada sul mercato. Anche i Paesi che storicamente basavano la propria dieta sul burro o su altri grassi si sono spostati verso l’olio di oliva. […]

By |marzo 23rd, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su I dati: Aumenta di molto il consumo dell’olio di oliva nel Mondo

Piano Olivicolo Nazioanle…. ancora nulla di fatto

A luglio 2015 sembrava cosa fatta, e invece il Piano Olivicolo Nazionale non è ancora operativo; cresce dunque l’attesa degli operatori per questo programma, caratterizzato da una disponibilità finanziaria di 32 milioni di euro per tre annualità, che dovrebbe rilanciare l’olivicoltura nazionale, migliorandone la debolezza strutturale, oggi il principale ostacolo alla competitività con le produzioni dei concorrenti più agguerriti. […]

By |marzo 23rd, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Piano Olivicolo Nazioanle…. ancora nulla di fatto

Regime Piccoli Agricoltori: la scadenza prossima del 15 marzo 2016

Comunichiamo che la scadenza prevista per la domanda di Conferma al Regime dei Piccoli Agricoltori è il 15 marzo 2016. I giorni a disposizione sono pochi e la mole di lavoro è notevole; le domande compilate, andranno firmate entro il 30 aprile presso la sede CAA, per essere archiviate ed a disposizione di eventuali controlli. […]

By |marzo 9th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su Regime Piccoli Agricoltori: la scadenza prossima del 15 marzo 2016

COSA BISOGNA SAPERE SUL TRASFERIMENTO TITOLI PAC

Gli agricoltori, a seguito della presentazione della domanda 2015, hanno ottenuto l’attribuzione dei nuovi titoli. Una Circolare Agea, appena uscita, stabilisce le procedure da seguire. Il 5 ottobre 2015, Agea ha comunicato ad ogni agricoltore il portafoglio provvisorio dei titoli. I titoli definitivi, con il numero e l’importo esatto del loro valore, saranno comunicati da Agea solamente al termine delle procedure di calcolo e di controllo delle domande che si stanno rivelando particolarmente lunghe e complesse. […]

By |febbraio 29th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su COSA BISOGNA SAPERE SUL TRASFERIMENTO TITOLI PAC

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLE ASSEMBLEE PARZIALI E GENERALE ORDINARIA DEI SOCI

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLE ASSEMBLEE PARZIALI E GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ***** […]

By |gennaio 29th, 2016|Notizie|Commenti disabilitati su AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLE ASSEMBLEE PARZIALI E GENERALE ORDINARIA DEI SOCI