Fiscalità in Agricoltura – struttura normativa nazionale/regionale e quadro informativo statistico

agricoltura-e-fisco

La tassazione delle imprese agricole ha sempre avuto da parte del legislatore fiscale un trattamento di favore. La tassazione ai fini del reddito si poggia sul reddito agrario e domenicale, mentre l’Iva si determina in maniera forfettaria.

In periodi di crisi le imprese agricole sono in aumento, lo conferma  studi della Coldiretti, CIA e Confagricoltura, sul numero di partite Iva aperte nel 2009 e negli anni successivi. Questa pagina si propone di raccogliere la normativa e gli approfondimenti su settore agricolo.

CONSULTA I TESTI:

Studio INEA sulla fiscalità in agricoltura

Guida fiscale 2014 per il settore agricolo – Agenzia delle Entrate

Testo “Agricoltura e Fisco” di Fiscooggi.it

Guida “Mettersi in proprio”, strumento utile per gli aspiranti imprenditori della Camera di Commercio di Treviso

 Per maggiori approfondimenti consulta ww.fiscoetasse.com oppure www.inea.it/agrifisco