Materiale e documenti scaricabili

NOTIZIE DEL SETTORE OLIVICOLO

Verso la nuova campagna olearia- Focus Italia Olivicola

1. DISPENSE DELLE GIORNATE DIMOSTRATIVE IN OLIVICOLTURA

Guida semplice alla concimazione dell’olivo

– Guida alla potatura dell’olivo

Video di Giorgio Pannelli – potatura a vaso policonico

*Video condiviso da YouTube – lezione sulla potatura dell’olivo di Giorgio Pannelli – http://giorgiopannelli.it

Video di Paolo Zani esperto settore oliveto dell’Informatore Agrario

– Video Gli innesti di G. Rigo – La fiera di Vita in Campagna

– Video innesto a spacco di Kevin Marino

Le malattie e gli insetti dell’olivo

L’utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione dell’olivo – Dati Istat

Come e cosa leggere di un etichetta di un agrofarmaco

Dossier uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

La valorizzazione energetica delle potature di olivo

Guida agli innesti; appunti per conoscere le basi teoriche e fare dei buoni innesti su piante da frutta

2. DISPENSE CORSI DI AVVIO ALL’ASSAGGIO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

Incontriamo l’olio extravergine di oliva, impariamo cosa è

La composizione chimica dell’olio

Schede degustazione olio

La raccolta delle olive e qualità finale dell’olio

3. PUBBLICAZIONI

Germoplasma dell’olivo in Campania – studio accurato sulle varietà e la coltivazione dell’olivo in Campania; un lavoro che evidenzia con chiarezza come l’ambiente di coltivazione risulti determinante nell’espressione della tipicità e della qualità delle produzioni olearie regionali.

Indagine sull’olivicoltura italiana – Studio del CNO – un analisi del Centro Studi Consorzio Nazionale degli Olivicoltori che prende in considerazione i dati del 6° Censimento Istat sull’Agricoltura, e  quelli raccolti dalle aziende olivicole nazionali.

Esempi di etichettatura dell’olio – Regolamento di esecuzione (UE) n.29/2012 della Commissione del 13 gennaio 2012 relativo alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva.

Vademecum in materia di etichettatura – ai sensi del Reg.UE 1169/2011 in applicazione dal 13.12.2014

Analisi economica del settore oleicolo – Studio della Commissione Europea, Direzione generale dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale anno 2012

Patentino Macchine Agricole, cosa bisogna fare? trovi modelli per dichiarazioni e uno schema di facile comprensione

Annuario dell’agricoltura italiana – ultima edizione pubblicata dall’INEA; Annuario fin dal 1947 analizza l’andamento congiunturale del settore agricolo, forestale e alimentare nelle sue linee evolutive, caratterizzandosi come indispensabile strumento per tutti coloro che sono interessati alle problematiche e, più in generale, alla conoscenza del settore primario della nostra economia.

Strategie di marketing per l’azienda agrituristica: linee guida una guida sul marketing per l’azienda agrituristica; uno strumento di agevole consultazione a supporto degli operatori del settore, per una migliore comprensione del mercato e una conoscenza più approfondita della domanda agrituristica redatto da ISMEA nel 2012

Guida de L’Informatore Agrario “La gestione dei rifiuti nelle aziende agricole”, tutto quello da sapere – edizione 2014

Guida alla lettura delle etichette alimentari. In particolare dell’olio e vino, a cura di Gabriella Lo Feudo ed autori vari, CRA edizione 2014

Manuale di Olivicoltura;  manuale tecnico sul miglioramento qualitativo delle produzioni secondo criteri a basso impatto ambientale, metodo biologico e pratiche innovative – autore Prof. Giuseppe Fontanazza  – edizione 2007

L’olivicoltura italiana e il ruolo della cooperazione e dell’associazionismo – Studio del Consorzio nazionale degli Olivicoltori; una panoramiaca a 360 gradi sul mondo associativo olivicolo italiano

Un manuale per l’olivicoltura del CNO; un vademecum su cosa sapere, quale è la normativa di riferimento

Guida de L’Informatore Agrario all’uso sostenibile degli agrofarmaci; una guida che spiega bene l’ uso sostenibile degli agrofamaci e le norme entrate in vigore con il decreto interministeriale del 22/01/2014 che ha portata all’approvazione del PAN

LA SCHEDA DI SETTORE OLIO DI OLIVA (ISMEA – Ottobre 2017); dossier che spiega le dinamiche del mercato dell’olio d’oliva secondo i dati ISMEA