Le Attività del Consorzio e la sua Storia

Il Consorzio Provinciale Olivicoltori nasce il 24 gennaio 1976 ed opera, sin da tale anno, in tutta la provincia di Salerno, associando originariamente circa quattromila produttori olivicoli, con un volume di produzione  attuale media di circa 24.000 q.li di olio d’oliva. Offre ai propri associati diversi servizi legati alla coltivazione dell’olivo e alla lavorazione e messa in commercio dell’olio.

L’assistenza tecnica in campo alla coltivazione e conduzione degli oliveti, come la concimazione, la potatura, la difesa fitosanitaria e la gestione del suolo. Inoltre presso i frantoi associati offre assistenza tecnica durante la fase di molitura, conferimento di olio, stoccaggio, confezionamento e commercializzazione.

Un  attenzione particolare è dedicata alla formazione professionale e alla divulgazione delle informazioni utili ai nostri olivicoltori. Il Consorzio svolge da sempre attività come promuovere la cultura alimentare dell’olio extravergine d’oliva nei consumatori, ed una maggiore consapevolezza dei produttori del valore nutrizionale e salutistico dell’olio extravergine, attraverso iniziative divulgative come convegni a tema, attività didattiche svolte nei corsi di avvio all’assaggio e nelle giornate divulgative svolti tutti gli anni nella provincia di Salerno.

O.P. Consorzio Provinciale Olivicoltori è associato ad A.O.P. ITALIA OLIVICOLA – clicca qui