Un articolo ben fatto, quello de L’Informatore Agrario che fa il punto sull’epidemia della Xylella fastidiosa che ha colpito gli ulivi della provincia di Lecce in futuro potrà essere considerata alla pari delle malattie delle piante che hanno contrassegnato la storia dell’uomo.
Il complesso del disseccamento rapido dell’olivo (CoDiRo), a cui è strettamente collegato il batterio Xylella fastidiosa, sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura salentina, con ripercussioni negative sull’intero comparto agricolo italiano; inoltre rappresenta una delle più gravi minacce dell’agricoltura mediterranea. Questa emergenza sarà ricordata come l’evento che sta modificando l’assetto socioeconomico e l’aspetto paesaggistico del tacco d’Italia.
Clicca qui per scaricare l’articolo completo dove ripercorriamo le diverse tappe, dalle prime segnalazioni all’individuazione, alla messa in campo del Piano anti Xylella, segnate da un acceso dibattito politico.
testo della fonte: Informatore Agrario